Canali Minisiti ECM

Federfarma, le farmacie individueranno i pazienti a cui fornire i saturimetri

Farmacia Redazione DottNet | 13/01/2021 15:53

"Qualora l'iniziativa confermasse la propria utilità ed efficacia sociosanitaria auspichiamo che possa essere estesa ad un maggior numero di farmacie e di pazienti"

Sono le farmacie a individuare, nell'ambito di un progetto pilota che rientra nella campagna " MisuriAMO2", che prevede l'erogazione di 25Mila saturimetri in 1200 esercizi, "i soggetti da coinvolgere tra i propri pazienti abituali, tenendo conto della gravità della patologia respiratoria e di situazioni di particolare fragilità che richiedono un quotidiano monitoraggio domiciliare". È quindi " in questa fase del tutto inutile che i cittadini vadano alla ricerca del saturimetro gratis in farmacia, poiché i dispositivi disponibili possono essere consegnati dal farmacista solo ai pazienti con determinate caratteristiche".

pubblicità

Lo precisa Fedefarma, in relazione alle "numerose richieste pervenute dai cittadini" circa le modalità di svolgimento della seconda fase della campagna MisuriAMO2, realizzata insieme alla Società Italiana di Pneumologia (SIP) con il patrocinio della Fofi, Federazione degli ordini dei farmacisti italiani. "Qualora l'iniziativa confermasse la propria utilità ed efficacia sociosanitaria-conclude Federfarma- auspichiamo che possa essere estesa ad un maggior numero di farmacie e di pazienti".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing